venerdì 27 novembre 2009

San Donato - Scarsa manutenzione e un villaggio abusivo: un’altra denuncia per la tangenziale a rischio


Sono ormai insediati in pianta stabile i nomadi che da oltre due anni hanno allestito un piccolo villaggio abusivo ai bordi della tangenziale che da piazzale Corvetto conduce all’uscita di San Donato. Il problema del transito di pedoni che tagliano l’asse ad alto scorrimento è stato oggetto di una nuova denuncia pubblica da parte dell’esponente del Pdl Guido Massera, che già nel 2007 intervenne chiedendo attenzione alle istituzioni in nome dell’incolumità degli automobilisti e degli stessi rom. Dopodiché l’anno scorso seguì un ulteriore passaggio, che è rimasto senza riscontro alcuno. La nuova missiva diramata nei giorni scorsi è stata indirizzata ad un lungo elenco di destinatari, tra cui figura il vicesindaco di palazzo Marino, Riccardo De Corato, la sottosezione di polizia stradale di San Donato e la Società autostrade. Con l’occasione viene lamentata anche la mancanza di manutenzione riscontrata proprio nel segmento che tutti i giorni viene percorso dai pendolari del territorio. «Voglio segnalare - si legge nel documento -, che la vegetazione copre la maggior parte dei guard rail laterali e centrali, impedendo la visibilità dei segnali stradali e che rifiuti di ogni genere sono abbandonati ai lati delle corsie di scorrimento. In aggiunta a ciò, già un anno fa avevo segnalato l’attraversamento pericoloso del tratto autostradale da parte di nomadi insediati ai margini dell’asfalto all’altezza del distributore Esso nei pressi dell’uscita di San Donato direzione sud». Una volta tratteggiato il panorama, Massera sottolinea: «La situazione descritta rappresenta una palese violazione dei diritti degli automobilisti che sono esposti a situazione di grave pericolo. Vi invito a porre rimedio urgentemente a quanto sopra esposto,ritenendovi, sempre a norma di legge, responsabili per eventuali danni diretti ed indiretti riconducibili alla totale mancanza di manutenzione ordinaria dei tratti autostradali di vostra competenza in oggetto». All’appello per il momento ha risposto la Società autostrade che, per quanto riguarda la manutenzione, ha annunciato di essere «impegnata in ogni sede e con ogni energia per garantire i migliori standard di sicurezza ai viaggiatori sull’autostrada».Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...