sabato 9 gennaio 2010

Rastrelli e olio di gomito per pulire le rive dell’Adda


“Puliamo il mondo” avrà un emulo speciale il 14 marzo quando andrà in scena la manifestazione “Adda pulito”. L’idea è quella di coinvolgere due province e gli abitanti di più di sessanta comuni rivieraschi per ripulire le sponde del fiume. Potrebbe essere la prima volta in assoluto che un evento del genere trova realizzazione, sempre che l’iniziativa promossa dall’associazione zelasca Sos Adda dovesse riuscire. Ad oggi più di una ventina di associazioni hanno aderito e c’è già il patrocinio delle Province di Lodi e Cremona, nonché del Parco Adda Sud. Ma i comuni sono ancora troppo pochi, solo tre: Zelo, Spino e Rivolta d’Adda. D’altronde siamo ancora all’inizio di gennaio e il tempo non manca. Tra l’altro i moduli d’iscrizione che già sono stati fatti pervenire alle varie amministrazioni municipali verranno rispediti in un secondo momento con tanto d’invito e spiegazione dell’attività. Che da molti punti di vista offre solo vantaggi e pochi costi per i comuni interessati: i paesi rivieraschi dovranno offrire un piccolo contributo economico e tenere aperta la piazzola ecologica, in cambio troveranno finalmente linda un’area magari degradata da tanto tempo. Già perché sono i soggetti partecipanti che decidono il luogo da pulire. Questa proposta è nata sulla scorta delle felici iniziative di raccolta rifiuti sul fiume che Sos Adda ha organizzato tra Spino, Zelo, Comazzo e Merlino. «Dopo una chiacchierata con il vicepresidente del Parco Adda Sud (Claudio Bordogna, ndr) - racconta Antonio Arnanno, presidente di Sos Adda - è stata valutata l’ipotesi di allargare il tiro: pensare alla pulizia dell’Adda lungo il tragitto nel Parco. I partecipanti avranno magliette e gadget vari, ma soprattutto la dotazione per effettuare questo servizio. Poi ci si ritroverà per un momento di convivialità insieme. Speriamo davvero di potercela fare, ma sono fiducioso perché oltre alle associazioni abbiamo avuto anche il patrocinio di un’azienda di Merlino come la Alsco e vedremo se altre faranno lo stesso». Una settimana prima della manifestazione verranno allestiti gazebo per dare informazioni e la domenica delle pulizie ci sarà un coordinatore a gestire i lavori. Oltre a rastrelli e altri attrezzi potrebbero essere impiegati mezzi meccanici. Ma questi sono aspetti che verranno meglio specificati al momento opportuno.Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...