martedì 17 agosto 2010

San Donato - Metanopoli e via Battisti collegate dal “passaggio”

Il completamento dei lavori per la residenza Vittoria regala a San Donato il passaggio continuo fra le zone di Metanopoli e via Battisti. Un’operazione che nella storia urbanistica della città è sempre stata collegata a qualcosa di difficoltoso e a una certa “frattura” fra il nord e il sud dell’abitato. Invece una decina di giorni fa le auto che passano sul lungo rettifilo che taglia tutto il centro città, dall’imbocco di via Gramsci alla confluenza con via Monte Bianco, hanno scoperto che proprio in pieno agosto San Donato è cambiata. Adesso esiste un’arteria unica, di una certa ampiezza, che collega piazzale Supercortemaggiore e la zona via Morandi- Policlinico. Prima anche via Battisti rientrava nel diffuso fenomeno urbanistico sandonatese delle strade a fondo chiuso così come nella “spaccatura” fra il quartiere Eni-Snam e il resto della città. Se non attraverso tortuosi giri interni, dai palazzi Eni al municipio non si andava; la via Emilia è sempre risultata a conti fatti la strada più efficace per questo tipo di spostamento. La rivoluzione silenziosa delle scorse settimane invece ha nettamente facilitato le connessioni del traffico interno aprendo però la porta a un rischio: che qualcuno utilizzi il comodo “bypass” come efficace parallela alla stessa via Emilia, tagliando i chilometri iniziali nella marcia da Milano verso l’hinterland. Il momento della verità arriverà comunque a settembre. Il collegamento diretto via Battisti- via Correggio, e da qui a piazzale Supercortemaggiore, ha preso forma con l’avanzare del quartiere residence Vittoria, che un anno fa come adesso si presentava ancora allo stato di cantiere, mentre oggi cominciano ad essere abitati i primi dei 174 appartamenti del nuovo complesso immobiliare di fascia medio-alta. Ad insediamento ultimato, la previsione demografica è che i due palazzi speculari possano aggiungere a San Donato circa cinquecento nuovi abitanti. Nel frattempo però le prime conseguenze sono quelle riscontrabili nella viabilità. L’apertura del fondo chiuso di via Battisti ha avvicinato un po’ di più Metanopoli alla zona di via Libertà rendendo più scorrevole il traffico interno. Una parte dei 213 posti auto previsti dalla convenzione con il gruppo immobiliare Vittoria sono stati realizzati proprio nel punto di connessione fra via Battisti e l’ingresso del quartiere Snam, ampliando l’offerta di spazi sosta cittadini. A scomputo di oneri di urbanizzazione, il lottizzante ha anche migliorato gli attraversamenti pedonali d’accesso al distretto sociosanitario. Migliorata anche l’illuminazione pubblica, con la posa di piantane a led sulla banchina spartitraffico. Adesso dell’operazione immobiliare Vittoria manca solo la parte commerciale, cioè l’apertura dei negozi previsti: dovrebbero essere sette, quattro negozi più tre magazzini, tutti al pianterreno.Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...