sabato 18 dicembre 2010

Melegnano - I gas dei bus soffocano il centro - La concentrazione di mezzi pesanti mette a rischio anche la pavimentazione in porfido di alcune strade - Nel cuore della città ne transitano quasi 280 al giorno

Quasi 280 passaggi in un solo giorno: il cuore di Melegnano è soffocato dagli autobus. A rischio la pavimentazione in porfido del centro storico. Palazzo Broletto corre ai ripari: «Stiamo studiando percorsi alternativi». A sollevare il caso ci ha pensato il consigliere del Partito democratico Davide Possenti, che nei giorni scorsi sull’argomento ha presentato un’interpellanza in consiglio comunale. «Camminando per il centro città, infatti - ha spiegato Possenti -, noto un sempre maggior numero di autobus (per la maggior parte delle volte vuoti) transitare lungo le vie Frisi, Roma e Conciliazione». Vale a dire il cuore pulsante della città, dove sorgono tra l’altro palazzo Broletto sede del municipio e la Basilica di San Giovanni. «Il continuo passaggio dei bus, però - ha continuato l’esponente locale del Pd -, rischia di mettere in ginocchio la pavimentazione in porfido del centro storico, che del resto non più tardi di un anno e mezzo fa è stata sostituita proprio perché in gran parte dissestata. Senza contare che rende insicure alcune strade, mi riferisco in particolare a via Conciliazione». Ecco perché Possenti ha posto una serie di quesiti a palazzo Broletto. «Quanti sono esattamente - ha chiesto il consigliere d’opposizione - gli autobus che transitano in centro città? E l’amministrazione sta studiando qualche contromisura per frenare un passaggio tanto elevato?». La replica dell’assessore alla viabilità Lorenzo Pontiggia è giunta a stretto giro di posta. «Dal lunedì al venerdì da piazza Risorgimento - ha ribattuto Pontiggia - transitano giornalmente 276 autobus, a cui vanno aggiunti quelli del servizio scuola bus del comune». Come dire che nell’arco di una settimana sono più di un migliaio i bus che passano davanti alla Basilica e al municipio. Sempre secondo i dati resi noti da palazzo Broletto, poi, a far la parte del leone sono le Autoguidovie, che passano per il cuore della città con ben cinque linee (la 415 San Donato-Melegnano, la 416 Melegnano-San Zenone, la 417 Vizzolo-Rozzano, la 418 Paullo-Cerro e la 420 San Donato-San Zenone. La Star transita invece nel centro storico con la linea Lodi-San Donato, ma c’è anche la Line con la corsa che da Villavesco porta i pendolari alla metropolitana di San Donato. Il tutto completato dal trasporto urbano della Laura Viaggi, che compie diverse fermate in varie zone di Melegnano, mentre il capolinea è fissato all’ospedale Predabissi di Vizzolo. Pontiggia non si è nascosto la problematica. «All’interno del piano urbano del traffico e della sosta, infatti - ha chiarito l’assessore alla viabilità in conclusione -, stiamo valutando una serie di accorgimenti per ridurre il transito degli autobus nel cuore di Melegnano». Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...