In settanta per ribadire il no, senza se e senza ma, alla tangenziale
est esterna milanese. Nei giorni scorsi a Paullo si sono riuniti
nuovamente i comitati “No Tem - Sì Metro” per definire il calendario
delle iniziative per un settembre che i dirigenti definiscono
“scoppiettante”. Insomma ci saranno delle sorprese, che per il momento
si voglio tenere segrete. E chi pensa a nuove occupazioni delle strade,
si sbaglia.
«Faremo qualcosa di diverso, ma ne daremo notizia a tempo
debito», si limita a dire Giancarlo Broglia. Per il momento i comitati
svelano solo la loro presenza alla ciclo manifestazione fissata per il
16 luglio a Cassano (con le biciclette che per chi arriverà dal
Lodigiano, dal Sudmilano e dal Cremasco che saranno già pronte sul
posto) e il dibattito pubblico a Peschiera sulle alternative alla
tangenziale. «Noi - sottolinea Broglia - continuiamo ad essere critici
verso l'autostrada che non avrà effetti positivi sulla viabilità.
Sinceramente avevamo accolto positivamente, l'ipotesi di congelare le
deducibilità sugli ammortamenti che rende più difficile la realizzazione
di Tem. Ci dispiace per la presa di posizione bipartisan Pd-Pdl che si
scagliano contro tale ipotesi, definendola la pietra tombale sulle
infrastrutture lombarde. Sarebbe bello che fosse la pietra tombale su
Tem». Una follia di cemento che si sta per abbattere sulle nostre città e
campagne, secondo i comitati. «Oltre 70 chilometri di asfalto tra
autostrada e opere “compensative” (in realtà altre strade) per agevolare
unicamente il flusso su gomma di merci a lunga percorrenza, andando
quindi ad aggravare il problema traffico sulle nostre strade già al
limite del collasso» spiegano i comitati della Martesana. Ma ci sono
anche problemi sociali: circa 80 aziende agricole dell'est milanese, che
tenacemente resistono alla concorrenza sleale di prodotti di dubbia
provenienza, verranno distrutte o gravemente danneggiate da questa nuova
autostrada. Il pensiero è stato ribadito alla biciclettata di domenica
scorsa a Paullo, dove erano presenti anche i comitati, e verrà rinnovato
il 16 luglio alla ciclo manifestazione di Cassano e al dibattito
pubblico di Peschiera.La pedalata si svolgerà nei pressi dei ponti in
costruzione della futura BreBeMi, dove a partire dalle ore 11,30 sarà
presente un punto di ristoro e verranno proposti numerosi interventi da
parte di tutte le associazioni, comitati e movimenti che hanno aderito
alla protesta.Fonte: Il Cittadino