Tempi record per i lavori sulla sponda del Lambro: più vicino il nuovo
parcheggio alla Broggi Izar. Ieri mattina infatti, in anticipo di una
quindicina di giorni rispetto alla tabella di marcia, si è concluso
l’intervento di ripristino dell’argine del Lambro all’altezza del
quartiere della Broggi, che nel maggio 2009 un violento acquazzone aveva
spazzato via. Oltre alle pista ciclopedonale per fortuna ancora chiusa,
l’improvviso crollo aveva reso inutilizzabile pure il parcheggio da una
cinquantina di posti in fondo alla Broggi, che sarebbero essenziali in
una zona densamente abitata e dove da sempre i posteggi sono ridotti
all’osso.
Ora però, dopo l’intervento finanziato dall’Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po) per una spesa di circa 70mila euro, l’apertura del parcheggio è sempre più vicina. A metà mattina è quindi avvenuto il simbolico passaggio di consegne del cantiere tra i tecnici dell’Aipo e l’amministrazione di Melegnano, che era presente con il sindaco Vito Bellomo e il suo vice Enrico Lupini. «In primis ringrazio l’Aipo e la ditta incaricata dell’intervento per la celerità dei lavori, che ben si inseriscono nel contesto ambientale del fiume Lambro - ha affermato Bellomo -. La palla passa ora all’impresa impegnata nella realizzazione del maxi-complesso della Broggi: l’intervento dovrebbe prendere il via già la prossima settimana per concludersi entro l’estate. Solo dopo il relativo collaudo, comunque, il quartiere sarà preso in carico dal nostro comune. Stiamo insomma risolvendo - hanno ribadito Bellomo e Lupini - anche l’annoso problema della sosta selvaggia alla Broggi». Fonte: Il Cittadino
Ora però, dopo l’intervento finanziato dall’Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po) per una spesa di circa 70mila euro, l’apertura del parcheggio è sempre più vicina. A metà mattina è quindi avvenuto il simbolico passaggio di consegne del cantiere tra i tecnici dell’Aipo e l’amministrazione di Melegnano, che era presente con il sindaco Vito Bellomo e il suo vice Enrico Lupini. «In primis ringrazio l’Aipo e la ditta incaricata dell’intervento per la celerità dei lavori, che ben si inseriscono nel contesto ambientale del fiume Lambro - ha affermato Bellomo -. La palla passa ora all’impresa impegnata nella realizzazione del maxi-complesso della Broggi: l’intervento dovrebbe prendere il via già la prossima settimana per concludersi entro l’estate. Solo dopo il relativo collaudo, comunque, il quartiere sarà preso in carico dal nostro comune. Stiamo insomma risolvendo - hanno ribadito Bellomo e Lupini - anche l’annoso problema della sosta selvaggia alla Broggi». Fonte: Il Cittadino