Domani i paullesi tornano in bicicletta. Va in scena la 14esima edizione
della pedalata ecologica, l’appendice di luglio, dopo che il primo
appuntamento a maggio è stato rovinato (solo parzialmente visto che non
era stato cancellato) dalla pioggia. «L’altra volta eravamo in trecento
su 1.100 iscritti - commenta l’assessore allo sport Zeno Pizzacani -,
ora gli ottocento che non hanno preso parte all’avvenimento potranno
fare la loro pedalata.
In ogni caso la manifestazione è aperta a tutti: a chi ha già partecipato, a chi si è iscritto e non ha potuto farlo, a chi ancora vuole iscriversi. Abbiamo infatti acquistato altre magliette che potranno essere consegnate alla partenza». Il popolo dei ciclisti infatti formerà un lungo corteo con le magliette della manifestazione. Che ha come messaggio: la mobilità sostenibile e la metropolitana fino a Paullo. Grazie alla collaborazione di varie associazioni (il Circolo ricreativo paullese, la Fratelli Rizzotto, il Pedale Paullese e Paullo che Pedala) verrà proposta una tappa di circa venti chilometri. Il tragitto prevede la partenza dal parco san Tarcisio verso cascina Molinetto, da qui a Zelo, Casolate per immettersi poi nel parco dell’Adda. I ciclisti passeranno nella riserva del Mortone, tra fagiani e selvaggina di vario tipo, per poi risalire verso Villa Pompeiana dove è previsto il ristoro al parco ittico Paradiso. Le biciclette riprenderanno il viaggio su Mulazzano per raggiungere Cassino d’alberi, poi Tribiano per ritornare infine a Paullo. Lo stesso percorso che era stato previsto nella prima uscita, salvo poche modifiche. «Sono sicuro - commenta l’assessore - che sarà una bella biciclettata, alla quale parteciperà tanta gente: chissà che non si possa arrivare anche al record di presenze».Fonte: Il Cittadino
In ogni caso la manifestazione è aperta a tutti: a chi ha già partecipato, a chi si è iscritto e non ha potuto farlo, a chi ancora vuole iscriversi. Abbiamo infatti acquistato altre magliette che potranno essere consegnate alla partenza». Il popolo dei ciclisti infatti formerà un lungo corteo con le magliette della manifestazione. Che ha come messaggio: la mobilità sostenibile e la metropolitana fino a Paullo. Grazie alla collaborazione di varie associazioni (il Circolo ricreativo paullese, la Fratelli Rizzotto, il Pedale Paullese e Paullo che Pedala) verrà proposta una tappa di circa venti chilometri. Il tragitto prevede la partenza dal parco san Tarcisio verso cascina Molinetto, da qui a Zelo, Casolate per immettersi poi nel parco dell’Adda. I ciclisti passeranno nella riserva del Mortone, tra fagiani e selvaggina di vario tipo, per poi risalire verso Villa Pompeiana dove è previsto il ristoro al parco ittico Paradiso. Le biciclette riprenderanno il viaggio su Mulazzano per raggiungere Cassino d’alberi, poi Tribiano per ritornare infine a Paullo. Lo stesso percorso che era stato previsto nella prima uscita, salvo poche modifiche. «Sono sicuro - commenta l’assessore - che sarà una bella biciclettata, alla quale parteciperà tanta gente: chissà che non si possa arrivare anche al record di presenze».Fonte: Il Cittadino