sabato 13 agosto 2011

San Giuliano - Strada per Locate chiusa per un mese

Provinciale 164 San Giuliano-Locate Triulzi: i lavori vanno avanti un altro mese, fino al 4 settembre. Un altro mese di stop per il sovrappasso dell’Autosole più importante nel territorio di San Giuliano. Fino ad inizio settembre restano quindi in vigore, nella zona di Sesto Ulteriano, le modifiche provvisorie della viabilità che tengono chiusa la direttrice di traffico principale fra la via Emilia e la 412 Valtidone.
In particolare è completamente bloccato, da tutte due le carreggiate, il cavalcavia sul tratto autostradale: Sesto, con la sua zona industriale produttiva, non è raggiungibile dalla 164 lungo la direttrice est-ovest, ma solo con percorsi alternativi. Questi sono costituiti essenzialmente da altre provinciali (la sp 40 Binasca, oppure la tangenziale ovest), oppure dalla strada per Rancate, ma solo nel senso Locate- Rancate-Mezzano. L’accesso a cascina Rancate da sud, quindi risalendo da Mezzano, continuerà per altre quattro settimane adessere vietato ai non residenti come è da metà giugno, data di avvio dell’intervento in oggetto. Il cantiere è finanziato dalla società Milano Serravalle - quindi dal gestore delle tangenziali milanesi - in coordinamento con la provincia di Milano. Si tratta di ammodernare e mettere in sicurezza il complesso nodo di svincoli e accessi fra le due tangenziali di Milano (che si biforcano proprio in zona) sotto il cavalcavia della 164. Anche il viadotto verrà rafforzato dal punto di vista strutturale, in un nodo di transito che sopporta ogni giorno decine di migliaia di transiti. L’area interessata è anche quella, oltretutto, sulla quale sono puntati gli occhi degli ambientalisti del Sudmilano, visto che proprio a due passi dai pilastri in manutenzione adesso ci sono i campi di mais destinati a diventare campi fotovoltaici. Un passo successivo alla messa in sicurezza della struttura potrebbe essere, per Milano Serravalle, proprio la destinazione di 80 ettari a un pugno di metri dal viadotto a centralina di energia solare. Doppia attenzione quindi, anche se per ora la scadenza più vicina è quella della riapertura della fondamentale provinciale 164. Un via libera che doveva arrivare entro fine luglio ma si protrarrà quaranta giorni in più. «Questo non è un intervento finanziato dalla provincia di Milano - spiega l’assessorato di Giovanni De Nicola -, ma è comunque uno dei duecento cantieri aperti in questo momento sulla rete provinciale, agosto compreso. La tempistica sconta ritardi legittimi data la stagione».Fonte: Il Cittadino
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...