giovedì 20 dicembre 2012

San Donato - In arrivo i fondi per il rilancio del Troisi

Il Comune vince la scommessa sul rilancio del Troisi, che diventerà anche sede di laboratori per la realizzazione di video e cortometraggi. La Fondazione Cariplo ha infatti accordato un finanziamento di 120mila euro per accendere i motori del progetto CimAgorà, presentato nel giugno scorso con l’obiettivo di potenziare le offerte concentrate nel luogo di intrattenimento dove hanno sede proiezioni e spettacoli teatrali. Gli intenti guardano all’ambizioso obiettivo di mettere a disposizione della città una ricca programmazione di eventi che fanno leva sulla sinergia tra Comune, scuole, biblioteche e altre realtà del territorio.I fondi, annunciano i vertici dell’ente locale in una nota diramata ieri, che saranno erogati dal Comune nel prossimo triennio, verranno destinati all’allestimento di laboratori che strizzano l’occhio all’espressione artistica attraverso le nuove tecnologie. Si aggiungeranno inoltre eventi dedicati alla musica e alla danza, nonché un programma d’eccezione, che verrà messo in campo nel 2014, in occasione del ventennale dalla morte dell’attore Massimo Troisi. «L’aggiudicazione delle risorse messe in palio dalla Fondazione Cariplo - dichiara l'assessore alla cultura Chiara Papetti - rappresenta un grande successo. Con questi fondi saremo in grado di offrire alla comunità una proposta culturale di qualità, “difendendo” il nostro cinema/teatro dalla massiccia avanzata dei multisala nel Sudmilano». E fornendo alcuni numeri, aggiunge: «La buona risposta che la città ha dato alle iniziative promosse al Troisi , con oltre 200 abbonamenti per la rassegna teatrale, più 200 biglietti staccati per il primo spettacolo della stagione dei piccoli e un centinaio di presenze alla diretta della prima scaligera, evidenzia come la sala cittadina rappresenti un polo di aggregazione da preservare e valorizzare».Certo, il progetto elaborato nelle prime settimane di governo della giunta in carica si è distinto nel concorso bandito dalla Fondazione Cariplo per l’accesso ai fondi messi a disposizione dalla Fondazione Cariplo, riuscendo a scalzare le idee di altri enti che hanno partecipato alla contesa. Su una quarantina di proposte lanciate dei comuni, arriva infatti conferma che solo 13 hanno superato le due fasi di valutazione, risultando quindi idonei in termini di forma e di contenuti. A questo punto decollerà un piano organizzativo che nei prossimi anni porterà le novità annunciate sulla carta tra il pubblico di sandonatesi. Un’attenzione particolare verrà dedicata ai giovani, che potranno acquisire dimestichezza con le tecniche per la realizzazione di video e cortometraggi, con risvolti in ogni caso positivi per tutta la comunità sandonatese.Fonte: Il Cittadino

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...